La scienza non tace

Come componente dei gruppi antifrodi scientifiche e omeopatia del Patto Trasversale per la Scienza, diffondo anche io un comunicato del Professor Pier Luigi Lo Palco in merito alle illazioni sulla comunità scientifica scritte in un articolo de Il Fatto Quotidiano ed al quale già il Prof. Enrico Bucci aveva dato una risposta (qui). _____________________________ Con …

Interviste

In questa pagina ho inserito l’elenco delle interviste che mi sono state fatte negli ultimi paio di anni con i link che indirizzano alla lettura delle stesse 29.01.2018 – Neanderthal Pride: di quando il prof Pellegrino Conte ci parla dell’omeopatia e dell’acqua fresca 20.04.2018 – Sanità Informazione: Lo zucchero di canna fa male o è …

Titolacci e titolini

Viviamo nel villaggio globale, non c’è dubbio. La facilità con cui si possono avere le connessioni di rete per navigare in quel mare magnum caotico che è internet, promuove la diffusione veloce in ogni parte del globo di ogni tipo di informazione. La cultura internettiana promuove l’evoluzione del nostro linguaggio e, di conseguenza, anche del …

Salute e Società. Tra scienza e pseudoscienza – 2

Il 25 Ottobre 2018 abbiamo inaugurato a Palermo i Workshop CNMP itineranti dedicati alla corretta divulgazione scientifica dal titolo: “Salute e Società. Tra scienza e pseudoscienza”.  Cliccando sull’immagine qui sotto, trovate tutti gli interventi dei relatori che si sono avvicendati nell’aula magna GP Ballatore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli studi …

Scienza e novità – nuove strategie chimiche per l’agricoltura

In questi giorni si leggono tanti soloni discettare di dogmatismo scientifico perché il mondo accademico, almeno una parte consistente di esso, bolla come pseudoscientifiche le elucubrazioni esoteriche di chi cerca di ammantare di scientificità la pratica agricola che va sotto il nome di biodinamica®. Ricordo brevemente che si tratta di una pratica che si basa …

7 domande ai firmatari della “Lettera aperta sulla libertà della scienza”

di Enrico Bucci e Pellegrino Conte Quando un gruppo di oltre 50 ricercatori ha annunziato la firma di una lettera aperta in sostegno della libertà della scienza, siamo rimasti molto favorevolmente impressionati: finalmente – abbiamo pensato – in questi tempi bui di conformismo e pressioni per indirizzare, controllare e mortificare la ricerca scientifica nel nostro Paese, …

Share